BIBI NATANYAHU / ORMAI ALLA LUCE CRIMINI & MISFATTI IN STILE NAZISTA
1 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
1 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
27 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
26 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
21 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
19 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
18 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
5 Aprile 2025  di WALTER DI MUNZIO
È incredibile, eppure lo ha fatto. Netanyahu ha deciso di riaccendere lo scontro con i palestinesi e di riavviare polemiche che hanno scatenato un nuovo forte sentimento antisemita, che certamente non giova all’immagine del suo popolo. Ha ripreso i bombardamenti sul popolo civile palestinese. ...continua
5 Aprile 2025  di Luciano Scateni
Ammirevole, fascinosa, accattivante, eccetera, eccetera: emerge la ferale creatività, l’anti conformismo accomodante, l’autarchico pensiero del carrocciaro Salvini: “I dazi? Una risorsa”. Lo dice in fase di anoressia per deficit di consensi, per subdola controtendenza con l’orgia mondiale di ...continua
4 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
Lo scettro di ‘le Roi’ Emmanuel Macron colpisce ancora. Mentre i leader europei tentennano, brancolano nel buio dei dazi amari, ben compresa anche la nazi Ursula von der Leyen, che è passata dalle rappresaglie (e dal ‘REARM EU’) di qualche giorno fa al nulla odierno, il capo dell’Eliseo impugna ...continua
4 Aprile 2025  di Luciano Scateni
Al ‘do ut des’ dei disumani che amano chi li ama e odiano chi li odia, Cristo non è stato magister ascoltato dai suoi figli degeneri. E si intuisce cosa faccia uscire dall’ugola dell’itterico Vance l’odioso (scusate la l’antipatica contiguità con quel che segue) il garbato, corretto, amichevole ...continua
3 Aprile 2025  di MARIO AVENA
Dazi amari, amarissimi per tutti con la terapia choc praticata in un baleno dal capo Usa Donald Trump, che ha mostrato al mondo anche la pratica tabella di marcia tutta cifre, mancava solo la bacchetta per indicarle al popolo bue. L’Europa al solito non sa cosa fare, non sa che pesci (era il ...continua
3 Aprile 2025  di Luciano Scateni
Gesù (Vangelo secondo Matteo): “A chi ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l’altra”. Di Trump e dei suoi sudditi, ricordate l’autoscatto per esibire il mistico raccoglimento, tutti in postura da preghiera dietro il tavolo della Casa Bianca, blasfemo clone dell’ultima cena di ...continua
30 Marzo 2025  di MARIO AVENA
28 Marzo 2025  di Cristiano Mais
22 Marzo 2025  di MARIO AVENA
17 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
13 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
12 Marzo 2025  di MARIO AVENA
29 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Torna periodicamente alla ribalta – con pezzi di verità che riemergono man mano come tessere di un mosaico ad oltre trent’anni dal rapimento – il giallo di Emanuela Orlandi, sparita il 27 luglio 1983 mentre una mattina si recava a danza con l’amica Mirella Gregori, altra ...continua
24 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Gli assassini di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sono ancora a volto coperto dopo 31 anni dal duplice omicidio, sia mandanti che esecutori. Una delle più gigantesche vergogne del nostro Stato tanto libero e democratico, uno dei buchi neri più colossali della ‘Giustizia’ (sic) di casa nostra, uno ...continua
5 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Mi sono alzato, una mattina, è ho scoperto l’invasor. Abbiamo appena letto una notizia che non arriva da Marte, ma da Roma, per la precisione dal Palazzo di Giustizia capitolino: il famigerato Porto delle Nebbie – all’epoca dell’ammazzasentenze Corrado Carnevale – ormai tornato ai ...continua
28 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
E’ stato ‘suicidato’ quasi 5 anni fa, il 10 agosto 2019, nel carcere di massima (sic) sicurezza a New York: e adesso il caso torna alla ribalta. Stiamo parlando di Jeffrey Epstein, il procacciatore di minorenni per super vip, il cui elenco di clienti eccellenti fa ancora tremare il gotha della ...continua
31 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
24 Marzo 2025  di Redazione
2 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
27 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
5 Aprile 2025  di Paolo Speranza
-Torna in un libro il capolavoro di Ettore Scola – Esce in questi giorni da Gremese il libro di Paolo Speranza “C’eravamo tanto amati”. Una monografia che, nel cinquantenario dall’uscita del film, ne ricostruisce la genesi, ne ripercorre la storia e le ...continua
15 Marzo 2025  di ROSITA PRAGA
E’ un marzo molto particolare, questo del 2025, per le donne italiane. Perché se è vero – come ci dicono le ultime statistiche – che nel 2024 si registra una lieve flessione dei femminicidi rispetto all’anno precedente (-6%), altrettanto innegabile è che in quegli ultimi ...continua
8 Marzo 2025  di Paolo Speranza
Speriamo che sia femmina è il titolo di un film di successo del 1986 (7 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento) diretto da Mario Monicelli, il maestro della “commedia all’italiana”. Quasi trent’anni dopo, quell’augurio appare la parola d’ordine dei produttori italiani, che con sempre maggiore ...continua
25 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
15 Febbraio 2025  di Cristiano Mais
11 Febbraio 2025  di MARIO AVENA