GAS LETALI AD OVEST DI NAPOLI / TUTTE LE PISTE DELLA BOMBA AD OROLOGERIA
18 Febbraio 2025  di Andrea Cinquegrani
18 Febbraio 2025  di Andrea Cinquegrani
17 Febbraio 2025  di Andrea Cinquegrani
14 Febbraio 2025  di Andrea Cinquegrani
10 Febbraio 2025  di Andrea Cinquegrani
29 Gennaio 2025  di Andrea Cinquegrani
28 Gennaio 2025  di Andrea Cinquegrani
21 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
Finalmente, dopo anni di black out, arriva un po’ di luce dalla Casa Bianca. Le ultime frasi pronunciate da Donald Trump sul conflitto in Ucraina mettono una buona volta fine ad una sfilza di tragiche menzogne & farsesche sceneggiate. Bufale & fake news costate però la vita a decine di ...continua
20 Febbraio 2025  di WALTER DI MUNZIO
Si apre finalmente la discussione sulla regolamentazione legislativa in tema di fine vita, sollecitata dalla Corte costituzionale già cinque anni fa (con la sentenza n. 242/2019). La Toscana è stata la prima regione ad approvare una sua legge sul fine vita. Finalmente qualcuno comincia a ...continua
20 Febbraio 2025  di Luciano Scateni
Bersani (perché il Pd non ne recupera a pieno l’incisiva autorevolezza?) e la satira, binomio graffiante, avulso dalla conflittualità parlamentare sinistra-destra, perciò privo di condizionamenti ‘diplomatici’. Così l’ex leader del Pd ironizza e ‘sputtana’ Vance, alter ego dell’indegno, ...continua
19 Febbraio 2025  di Cristiano Mais
“Quel vaccino ha ucciso più vite di quante ne ha salvate”. E’ la clamorosa, ‘storica’ dichiarazione del neo ministro della Sanità negli Stati Uniti, Robert Kennedy junior. Il quale, appena avuta la conferma dopo l’interminabile trafila davanti al Senato Usa che cercava di impallinarlo, ha ...continua
18 Febbraio 2025  di Luciano Scateni
[CON TUTTO IL RISPETTO DI LAICO PER I CATTOLICI CREDENTI] La forza della connessione, slogan di Tim per attrarre utenti del wi-fi, ha una ben più nobile corrispondenza nel mondo della religione. Ovvero seduce e lega a sé moltitudini di umani con il racconto non verificabile di miracoli avvenuti ...continua
17 Febbraio 2025  di Luciano Scateni
Non sono solo canzonette. Quelle della cinquina, che il voto telefonico ha giudicato migliore musica leggera all’italiana, sono per lo più frutto di furbizia, del far leva sulla commossa emotività dei votanti con la narrazione di ‘casi’ strappalacrime. Ne hanno fatto le spese la splendida ...continua
16 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
13 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
8 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
5 Febbraio 2025  di MARIO AVENA
4 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
3 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
23 Gennaio 2025  di MARIO AVENA
22 gennaio. Il Tg1 delle 13 e 30 dedica l’apertura al giallo del ratto della neonata alla casa di cura ‘Sacro Cuore’ di Cosenza. Al thriller vengono dedicati svariati servizi di corrispondenti & inviati per circa una decina di minuti. Rimbombano le parole del padre, ‘siamo morti e poi ...continua
7 Novembre 2024  di PAOLO SPIGA
Ampio spazio nelle cronache al caso Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica, nel Cilento, ammazzato 14 anni fa, la sera del 5 settembre 2010. In manette 2 carabinieri – uno di grosso calibro – un imprenditore locale e un collaboratore di giustizia. Il big della Benemerita è Fabio ...continua
23 Settembre 2024  di PAOLO SPIGA
E’ davvero penoso, angosciante commemorare, ogni anno, l’omicidio di Giancarlo Siani senza che mai venga fatto un mezzo passo avanti per scoprire i mandanti, i quali restano sempre, tranquilli e paciosi, “a volto coperto”. Anzi, caso mai c’è da registrare qualche passo indietro sul fronte dei ...continua
10 Settembre 2024  di PAOLO SPIGA
Il Muro di Gomma sulla Verità dell’11 settembre 2001 – il tragico giorno dell’attentato alle torri gemelle del ‘World Trade Center’ a New York che causò 2.977 vittime – resiste ancora dopo 23 anni. Continuano incredibilmente ad essere secretati i documenti bollenti: niente da ...continua
31 Gennaio 2025  di ROSITA PRAGA
30 Gennaio 2025  di Cristiano Mais
18 Gennaio 2025  di PAOLO SPIGA
17 Gennaio 2025  di PAOLO SPIGA
27 Gennaio 2025  di Paolo Speranza
– Il centenario del fotografo di Andretta e Castellammare – Un artista della luce, tra i più apprezzati direttori di fotografia in Campania nel secondo Novecento, che ha respirato l’aria del grande cinema ma scelse infine la fedeltà anche fisica alla sua terra, per meglio dire ai ...continua
26 Gennaio 2025  di Redazione
Pubblichiamo l’intervento di un nostro lettore di lunga data, Lucio Garofalo, sulla tragedia palestinese. In occasione della Giornata della Memoria propongo una breve riflessione “corsara”, vale a dire scomoda, com’è scomoda e testarda la realtà documentata dai fatti, e ...continua
5 Gennaio 2025  di Cristiano Mais
“La maggior parte dei credenti non segue Papa Francesco”. “Negli Stati Uniti Biden o Trump fa lo stesso. La loro democrazia è solo capace di esportare guerra”. “Il pianeta sta andando in fiamme”. “Il governo italiano non ha alcun interesse per la giustizia sociale e l’uguaglianza”. “Roberto ...continua
15 Febbraio 2025  di Cristiano Mais
11 Febbraio 2025  di MARIO AVENA
9 Febbraio 2025  di MARIO AVENA
7 Febbraio 2025  di MARIO AVENA