IN TRE MINUTI

- di: Luciano Scateni

Riposo d’oro Scagli per primo una pietra chi mentalmente non ha suggerito a Silvio Berlusconi di farsi da parte e godersi le ricchezze accumulate, fino a diventare uno tra i più ricchi cittadini del Bel Paese. Dinanzi alla decisione di lasciare la leadership di Forza Italia e della nuova compagine in via di gestazione, gli […]

PARTI CIVILI / IL COPIONE SCHETTINO

- di: Andrea Cinquegrani

Una volta era diritto e prerogativa di vittime (autentiche) che hanno pagato con la vita o subito pesanti danni. Oppure di associazioni (anche queste autentiche, non taroccate) che lottano in modo trasparente perchè i diritti a un’esistenza dignitosa, all’ambiente e alla salute non vengano calpestati. Ora è una moda, un vestito che il “pubblico” o […]

AMIANTO KILLER / LE CIFRE DEI LUTTI SENZA GIUSTIZIA

- di: Andrea Cinquegrani

Una bomba ecologica nel cuore di una città. Addirittura a un passo da uno strategico presidio sanitario, il secondo policlinico. Succede a Napoli, dove per mesi e mesi è andato avanti, di giorno e di notte, un via vai di camion carichi di rifiuti tossici e speciali, in particolare di amianto, tranquillamente diretti in una […]

I commenti di oggi, giovedì 30 aprile – corruzione, maternità, papa Francesco…

- di: Luciano Scateni

In cronaca uno o più corrotti al giorno Aspettare, esercitare la virtù della pazienza e ricevere, come tutti i giornali e le radio televisioni le note dell’ANSA, l’agenzia di stampa al servizio del giornalismo italiano e mondiale: prima o poi la notizia di un nuovo caso del male del secolo, la corruzione, arriva nell’essenziale linguaggio […]

RISSE E ASTENSIONE

- di: Luciano Scateni

Scagli la prima pietra chi condanna, senza capirne le ragioni, gli elettori che nelle trascorse tornate del voto hanno scelto l’astensione. Senza alcun dubbio, la degenerazione della politica fornisce solide motivazioni di disaffezione che in tempi di normale amministrazione si sostanziano con la puntuale informazione h24 dei media. Non passa giorno senza titoli cubitali per […]

I disuguali del Nepal

- di: Luciano Scateni

La tragedia del Nepal diventa un’ecatombe e smentisce ogni più nera previsione, aggiornando di ora in ora il numero dei morti. Di più c’è un evidente insufficienza nell’assistenza ai sopravvissuti, privi del minimo comfort, assetati, affamati, in preda all’ipotermia, mal assistiti per mancanza di strutture, medici, farmaci, disperati per i familiari vittime del sisma e […]

I DEM A DUE TESTE

- di: Luciano Scateni

Nel marasma che avvolge i partiti italiani, finiti nella discarica della politica per rifiuti indistinti, si colloca con pieno diritto di residenza il penoso percorso del partito democratico nel sentiero buio delle risse. A cominciare dalle barricate che dividono Renzi e i suoi oppositori interni. Chi si lasciasse deviare dalle schermaglie pretestuose che avvolgono di […]

Se questa è la politica…

- di: Luciano Scateni

1 – Exploit a cinquestelle Si chiama Riccardo Fraccaro, milita nel manipolo di pentastellati che nell’austera e istituzionalmente sacra aula di Montecitorio si cimentano nella pratica permanente dell’insulto, dell’ingiuria e dell’aggressività verbale-fisica da mercato: il prode Fraccaro è uno tra le centinaia di vergognosamente assenti alla seduta in cui il ministro Gentiloni ha riferito sul […]

CASO CONTRADA – PER LA CORTE EUROPEA SBAGLIATO IL REATO DI CONDANNA

- di: Sandro Provvisionato

Bruno Contrada non doveva essere condannato per concorso esterno in associazione mafiosa perché, all’epoca dei fatti – siamo tra il 1979 e il 1988 – il reato non “era sufficientemente chiaro”. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ben 23 anni dopo l’arresto del numero tre del Sisde, già capo della […]

Lo rifarei: parola di Fabio Tortosa

- di: Luciano Scateni

Che sia odio politico, assurdamente interno a soggetti di analoga appartenenza a ceti sociali contigui? Si spiegherebbe così la ferocia dei poliziotti torturatori della scuola Diaz, nella democratica Genova? C’è anche questo nel blitz che ha massacrato giovani inermi e quasi certamente il condizionamento dei vertici della polizia che hanno buon gioco sulla frustrazione di […]