Vaccinofollia

- di: Luciano Scateni

Da un attentatore alla vita, che ha finto di ignorare la carica letale del Covid-19 per non scontentare chi finanzia le sue campagne elettorali, è lecito aspettarsi l’accelerazione delle vaccinazioni, per spacciarle come un successo personale e acchiappare voti dei poveri americani in crisi di legittima paura per il numero di connazionali morti da coronavirus […]

“Ho sentito un rumore in cantina”

- di: Luciano Scateni

Chi non ha visto la pubblicità del farmaco anti prostatite, lo spot reiterato, che racconta di un signore in età da ipertrofia prostatica, il quale nottetempo, in fase di vergogna, finge di aver sentito un rumore in cantina per non confessare il bisogno di liberare la vescica?  Per Briatore la scena si capovolge: ricoverato al […]

COVID 19 – COSA RISULTA DALLE PRIME AUTOPSIE

- di: Rita Pennarola

Le autopsie su vittime del Coronavirus potrebbero essere della massima importanza per comprendere a fondo l’insidiosa infezione e prevenirne in futuro le conseguenze mortali. Pubblichiamo i primi risultati provvisori realizzati dal Servizio di Anatomia Patologica di Brescia, resi pubblici sul suo profilo social da un grande nome della medicina partenopea, il dottor Antonio Marfella dei Medici […]

Un futuro in 3D

- di: Luciano Scateni

È problema dei problemi il capitolo del nostro tempo, che include nel significato onnicomprensivo di ‘emergenza’, guerre, terremoti, alluvioni, incendi, siccità nonché, in questa stagione a rischio del pianeta Terra, i mutamenti climatici, mali da super e sotto alimentazione, pandemie. Ristringo il campo di indagine all’Italia, terra esposta alle spallate del terremoto, ciclicamente devastata da […]

FABIO RIVA / I PM DI MILANO TORNANO ALLA CARICA

- di: MARIO AVENA

Ricorso in Appello per ottenere la condanna di Fabio Riva, l’ex patròn dell’Ilvadi Taranto con i suoi fratelli, accusato per il crac della holding Riva Fire. La Procura di Milano, infatti, impugna l’assoluzione di Riva, assolto con rito abbreviato, a luglio 2019, dal gup del tribunale milanese Lidia Castellucci con la secca motivazione: “il fatto […]

Un ‘ex’ sull’‘Avenue of the sunset’, sul Viale del tramonto

- di: Luciano Scateni

Lega e Salvini in fase calante, come l’astro d’argento all’indomani della luna piena. Si evince dai sondaggi, che dopo l’anomala impennata di ‘like’ segnalano amaro declino, confermato dalla patetica trovata da pugile che teme il ko del truce ex ministro, ovvero dal tentativo di rimanere a galla offrendosi a una sorta di governo d’emergenza con […]

Fiat-Peugeot, quando l’unione fa la forza

- di: Luciano Scateni

La notizia cult di questa mattina ha rapidamente mandato via il normale intontimento da risveglio. Come taluni dotati di capacità profetica avevano intuito, lo stop alla mega trattativa di due colossi dell’auto, quali sono l’italiana Fca e a francese Psa, con l’ipotetico e non trascurabile  corollario dell’industria di settore giapponese, ha vissuto solo una pausa […]

Lo raccontano le mani

- di: Luciano Scateni

La mani una sull’’altra degli ‘alleati’, nell’immagine immortalata alla vigilia del  voto in Umbria,  precedono con palese significato l’esternazione dello sconfitto numero uno del voto, ovvero del ‘capo’, che l’esito disastroso per il Movimento grillino ha degradato a 2, massimo 3 stelle, come gli alberghi  di serie B. Quelle mani raccontano diffidenza, la chiusura vicendevole […]

Al voto 345 scanni vuoti

- di: Luciano Scateni

Esonda un forte interesse dal folto manipolo di deputati pronti ad azionare la ghigliottina sulla folta schiera di ‘onorevoli’ di Camera e Senato. Seduta-prologo del voto che ridurrà gli eletti di Montecitorio a 400 unità da 630 e il senato da 315 a 2000: al via della discussione, questa mattina per contare i deputati presenti […]

STOP ACERRA – 80MILA TONNELLATE DI RIFIUTI A TERRA IN CAMPANIA

- di: Redazione

Riceviamo da Legambiente e pubblichiamo. Più trascorrono le giornate estive e più aumenta incubo per cittadini ed il territorio della chiusura dell’impianto di Acerra. È possibile stimare che, con lo stop dell’impianto, non potranno essere smaltite 80.000 tonnellate di rifiuti indifferenziati, che nel corso dei 40 giorni di chiusura si accumuleranno nei diversi siti di stoccaggio distribuiti sul […]