Pezzi d’Europa con la guida a sinistra

- di: Luciano Scateni

L’Europa prova seriamente a parlare (a proporre?) la lingua della sinistra, messa a tacere dal fenomeno liberal-destrorso della globalizzazione, innestato su nuove forme di colonialismo in danno, non solo, del terzo e quarto mondo, depredati delle risorse naturali. Succede in Spagna dove nasce e prende corpo “Podemos”, che sondaggi attendibili ritengono prima formazione politica dei […]

Due piccole, grandi stelle in tricolore

- di: Luciano Scateni

Un evento epocale concede che questo spazio si occupi estemporaneamente di sport e meno male, non di calcio, che compete e spesso vince con la capacità di starne lontani per evitare di esserne vittime passive, ossessionate dalla dimensione cosmica dell’informazione di ogni genere che lo propone sette giorni su sette in primo piano. E allora, […]

Eureka, ecco l”Homo Naledi”

- di: Luciano Scateni

Il mistero della vita, dell’Universo, del “pronti via” cosmico, è racchiuso in una riflessione laica, in contrasto con la lettura cattolica che, per dogma, attribuisce al Padre Eterno l’origine nostra e di quanto non ci è noto, intuito sommariamente dalle osservazioni degli astrologi, modestamente ferme alla constatazione che siamo parte infinitesimale di un tutto senza […]

Cassaforte mia fatti “capanna”

- di: Luciano Scateni

Quanto c’è di vero nel detto che attribuisce al lupo di perdere il pelo, non il vizio: c’è che il proverbio si adatta alla perfezione con i mille casi di persistenza nel dolo e, nello specifico, con l’indice puntato sulla protervia della “casta” che calpesta le delibere di Camera e Senato e rimette in circolo […]

Casamonica superstar

- di: Luciano Scateni

Brutta faccenda la libidine di alcuni personaggi televisivi, allenati da lunga militanza a cogliere la curiosità morbosa di telespettatori affezionati a programmi di intrattenimento che si sostituiscono agli organi inquirenti e alla magistratura per occuparsi di omicidi e persone scomparse, di retroscena sapidi della politica, di risse in diretta tra interlocutori predisposti all’intemperanza. Succede che […]

Pd vecchio, nuovo Pci?

- di: Luciano Scateni

In quanti vivono di nostalgia di un passato neppure così remoto, quando in Italia la sinistra era il Pci, partito compatto, dei lavoratori, delle istanze di giustizia sociale, pace nel mondo, eguaglianza di tutti i popoli? Certamente chi vi ha militato e combattuto lotte epiche per la tutela del lavoro, i diritti civili e contro […]

Aylan e altre storie di migranti

- di: Luciano Scateni

Si chiama Mhemet Ciplak, è il poliziotto turco che ha raccolto il corpicino di Aylan sulla spiaggia, lambito dal mare. L’emozione per l’immagine che lo ritrae mentre stringe al petto il piccolo, morto prima di concludere il viaggio della speranza, ha aperto i cuori di milioni di persone e indotto l’Europa a considerare l’accoglienza all’esodo […]

Se un’immagine può più di mille parole

- di: Luciano Scateni

L’incredibile potere di un’immagine, più dirompente di mille parole è testimoniata dai reportage di grandi fotografi che sfidano la morte per documentare le atrocità della guerra. Le loro fotografie toccano la sensibilità collettiva dei fruitori e testimoniano specialmente l’atrocità di cui sono vittime della violenza guerrafondaia bambini, donne, anziani, il criminale cinismo di quanti imbracciano […]

Queen for ever  

- di: Luciano Scateni

Mancano cinque giorni al 9 di settembre, data fatidica per la regina d’Inghilterra (89 anni), che avrà superato in longevità di regnante la regina Vittoria che lo fu per 63 anni e 216 giorni. A giudicare dalla buona salute di Elisabetta, il figlio Carlo, suo predestinato successore, dovrà armarsi di pazienza. La regina d’Inghilterra diventò […]

Storie di migranti, di persone

- di: Luciano Scateni

A quando il marchio a fuoco, come quello impresso sul corpo degli animali dai loro proprietari nel West? L’incredibile notizia, riportata dai media inglesi e locali, riferisce della prassi ordinata alla polizia ceca di imprimere con il pennarello, sul braccio dei migranti, bambini compresi, il numero del treno e del vagone con cui sono arrivati […]