Molti turisti, che scelgono Napoli, assistono incantati alla truffa delle tre carte: “Questa vince, questa perde”. Gli ingenui di turno, suggestionati da un paio di vincite di un complice del truffatore, provano a indovinare qual è la carta vincente, ma puntano sempre su una delle perdenti e l’abile ‘imbonitore’ intasca le puntate.
Mister tycoon, a ben altra dimensione, propone una variante della truffa delle tre carte e il sospetto è che si “regali” illecitamente la bellezza di 415 milioni di dollari in un solo giorno. In un Paese normale sarebbe sottoposto all’insider trading, equivalente dell’impeachment. Il come, suggerito dai consulenti finanziari: Trump, una mattina, al risveglio spara erga omnes il missile devastante dei dazi sulle importazioni negli States. Il mercato reagisce con perdite clamorose delle ‘borse’ e il crac delle azioni. “Amici, compratene, è il momento buono, questo il sospetto per il generoso invito del Presidente, che dà il buon esempio, ne acquista un bel po’. Altra mattina, altro messaggio: “Dazi sospesi, se ne parla fra tre mesi” e il valore delle azioni risale vertiginosamente. È il momento di venderle avrebbe suggerito Trump e personalmente ricava dall’operazione illecita 415 milioni di dollari. Insider trading? Pia illusione, destinata a trasformarsi in disillusione: il tycoon si è preventivamente tutelato e alla ‘Consob’ Usa, che potrebbe spedirlo in galera, ha nominato di recente l’amico Paul Atkins. Come pensate che si comporterà con il suo benefattore? Democratici all’attacco: “Chi nell’amministrazione era a conoscenza in anticipo dell’ultimo dietrofront tariffario di Trump? Qualcuno ha comprato o venduto azioni, traendo profitto a spese del pubblico?”
In un Paese normale Trump sarebbe sottoposto all’insider trading, equivalente dell’impeachment. La deputata Ocasio-Cortez ha chiesto che tutti i membri del Congresso dichiarino svelino le azioni comprate negli ultimi due giorni. I dem, denunciano altri conflitti d’interesse del tycoon, ma trattandosi del presidente degli Stati Uniti, quello che potrebbe accadergli dipenderà in gran parte dalla politica che in misura rilevante lo sostiene.
Scopri di più da La voce Delle Voci
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.