‘FOREIGN AFFAIRS’ / “VIRUS PER SEMPRE”

Vi proponiamo la lettura di un saggio/documento/manifesto che viene pubblicato sul prossimo numero di ‘Foreign Affairs’, il magazine del potente ‘Counsil on Foreign Relations’.

Una lettura non poco angosciante, perché il ‘Potere’ annuncia al mondo intero che il coronavirus è solo l’inizio, non avrà mai fine, e che il nostro futuro sarà tutto a base di pandemie, sempre più zeppe di varianti e quindi sempre più letali.

Motivo per cui vivremo sempre più di vaccini, per la gioia di Big Pharma.

Ecco il testo.

 

 

È tempo di dirlo ad alta voce: 

il virus dietro la pandemia di COVID-19 non sta scomparendo. 

 

Di Larry Brilliant, Lisa Danzig, Karen Oppenheimer, Agastya Mondal, Rick Bright e W. Ian Lipkin

 

 

In un centro di vaccinazione a Belgrado, Serbia, marzo 2021

Zorana Jevtic / Reuters

 

 

 

 

 

SARS-CoV-2 non può essere debellato, poiché sta già crescendo in più di una dozzina di specie animali diverse. Tra gli umani, l’immunità di gregge globale, una volta promossa come soluzione singolare, è irraggiungibile. La maggior parte dei paesi semplicemente non ha abbastanza vaccini per andare in giro, e anche nei pochi fortunati con un’ampia scorta, troppe persone si rifiutano di farsi vaccinare. Di conseguenza, il mondo non raggiungerà il punto in cui un numero sufficiente di persone sarà immune per fermare la diffusione del virus prima dell’emergere di varianti pericolose, quelle più trasmissibili, resistenti ai vaccini e persino in grado di eludere gli attuali test diagnostici. Tali supervarianti potrebbero riportare il mondo al punto di partenza. Potrebbe essere di nuovo il 2020.

 

 

Piuttosto che estinguersi, il virus probabilmente farà ping-pong avanti e indietro in tutto il mondo per gli anni a venire. Alcune delle storie di successo di ieri sono ora vulnerabili a gravi epidemie. Molti di questi sono luoghi che hanno tenuto a bada la pandemia attraverso rigidi controlli alle frontiere ed eccellenti test, tracciamento e isolamento, ma non sono stati in grado di acquisire buoni vaccini. Testimone Taiwan e Vietnam, che hanno registrato un numero impressionante di morti fino a maggio 2021, quando, a causa della mancanza di vaccinazioni, hanno dovuto affrontare un’inversione di tendenza. Ma anche i paesi che hanno vaccinato gran parte della loro popolazione saranno vulnerabili alle epidemie causate da determinate varianti. Questo è ciò che sembra essere successo in diversi punti caldi in Cile, Mongolia, Seychelles e Regno Unito. Il virus è qui per restare. La domanda è: cosa dobbiamo fare per assicurarci di esserlo anche noi?

 

Conquistare una pandemia non riguarda solo denaro e risorse; si tratta anche di idee e strategia. Nel 1854, in un momento in cui la teoria dei germi doveva ancora prendere piede, il medico John Snow fermò un’epidemia di colera a Londra, rintracciandone l’origine in un pozzo infetto; dopo aver convinto i leader della comunità a rimuovere la maniglia dalla pompa del pozzo, l’epidemia si è conclusa. Negli anni ’70, il vaiolo era dilagante in Africa e in India. L’epidemiologo William Foege, che lavora in un ospedale in Nigeria, ha riconosciuto che la piccola quantità di vaccino che gli era stata assegnata non era sufficiente per vaccinare tutti. Quindi ha aperto la strada a un nuovo modo di usare i vaccini, concentrandosi non sui volontari o sulle persone ben collegate, ma sulle persone più a rischio di contrarre la malattia. Alla fine del decennio, grazie a questa strategia, prima chiamata “sorveglianza e contenimento” e poi “vaccinazione ad anello”, il vaiolo era stato debellato. È una versione del ventunesimo secolo di questa strategia, insieme a una vaccinazione di massa più rapida, che potrebbe contribuire a fare la storia del COVID-19.

 

Per questa pandemia, l’epidemiologia dispone anche di strumenti per riportare il mondo a uno stato di relativa normalità, per permetterci di convivere con il SARS-CoV-2 così come abbiamo imparato ad affrontare altre malattie, come l’influenza e il morbillo. La chiave sta nel trattare i vaccini come risorse trasferibili che possono essere rapidamente dispiegate dove sono più necessarie: nei punti caldi dove i tassi di infezione sono alti e le scorte di vaccini sono basse. Gli Stati Uniti, pieni di vaccini, sono ben posizionati per guidare questo sforzo, utilizzando una versione modernizzata della strategia impiegata per controllare il vaiolo.

 

Nel frattempo, i governi dovrebbero sfruttare le nuove tecnologie per migliorare l’identificazione e il contenimento dei focolai. Ciò significa adottare sistemi di notifica dell’esposizione per avvisare le persone della loro possibile infezione. E significa migliorare le capacità di sequenziare i genomi virali, in modo che i ricercatori possano determinare rapidamente quale variante è dove e quali vaccini funzionano meglio contro ciascuno di essi. Tutto questo deve avvenire il più rapidamente possibile. Più lentamente i paesi vaccinano le persone più a rischio di diffusione della malattia, più varianti emergeranno.

 

Anche il sistema internazionale di risposta alle pandemie deve essere riparato. Poiché l’attuale crisi ha messo a nudo, quel sistema è pericolosamente sottofinanziato, lento e vulnerabile alle interferenze politiche. In un momento di crescente nazionalismo, i paesi devono trovare un modo per lavorare insieme per riformare le istituzioni sanitarie pubbliche globali che saranno responsabili di condurre questa lunga lotta contro il COVID-19. Questi organismi devono essere protetti e responsabilizzati in modo che possano lavorare più velocemente di quanto non abbiano.

 

La pandemia è per molti versi una storia di pensiero magico. All’inizio del 2020, molti leader hanno negato che quella che era iniziata come un’epidemia regionale a Wuhan, in Cina, potesse diffondersi in lungo e in largo. Con il passare dei mesi, i governi hanno immaginato che il virus potesse essere contenuto con i controlli alle frontiere e che la sua diffusione sarebbe miracolosamente rallentata con il caldo. Credevano che i controlli della temperatura potessero identificare tutti coloro che ospitavano il virus, che i farmaci esistenti potevano essere riutilizzati per mitigare la malattia e che l’infezione naturale avrebbe portato a un’immunità duratura, tutte ipotesi che si sono rivelate sbagliate. Con l’aumentare del numero dei cadaveri, molti leader sono rimasti in uno stato di negazione. Ignorando la comunità scientifica, non sono riusciti a incoraggiare l’uso della maschera e il distanziamento sociale, anche se le prove aumentavano. Ora, i governi devono fare i conti con un’altra scomoda verità: quella che molti speravano sarebbe stata una crisi di breve durata, sarà invece una lotta lunga e lenta contro un virus straordinariamente resistente.

 

 

 

COME SIAMO ARRIVATI QUI

 

Il COVID-19 ha colpito in un momento geopolitico infausto. Un’era di crescente nazionalismo e populismo ha reso frustrantemente difficile organizzare una risposta collaborativa a una pandemia globale. Jair Bolsonaro del Brasile, Xi Jinping della Cina, Narendra Modi dell’India, Vladimir Putin della Russia, Recep Tayyip Erdogan della Turchia, Boris Johnson del Regno Unito e Donald Trump degli Stati Uniti: tutti questi leader hanno mostrato una combinazione di campanilismo e insicurezza politica, che li ha portati a minimizzare la crisi, ignorare la scienza e rifiutare la cooperazione internazionale.

 

I due paesi in lizza per la leadership globale sono i maggiori colpevoli di aver permesso allo scoppio di una nuova malattia di diventare una pandemia paralizzante: Cina e Stati Uniti. Anche mettendo da parte la questione se il virus sia passato agli esseri umani a causa di un incidente di laboratorio o di una ricaduta sugli animali, Pechino è stata meno che schietta nel condividere informazioni sulla portata del problema nei suoi primi giorni. E anche se potrebbe non essere mai chiaro cosa sapessero i decisori cinesi quando, era comunque irresponsabile da parte loro consentire viaggi internazionali dentro e fuori un’area epidemica durante un periodo di intensi viaggi di vacanza, una decisione che forse ha creato un evento super-diffusore.

 

Gli Stati Uniti, da parte loro, hanno ignorato i primi avvertimenti di decine di Cassandre epidemiologiche e negato la gravità della crisi emergente. L’amministrazione Trump ha trattato il COVID-19 come una minaccia astratta invece del pericolo chiaro e presente che era e non è riuscita a organizzare una risposta nazionale coordinata. Il governo degli Stati Uniti ha vietato alcuni ma non tutti i viaggi dalla Cina, ha aspettato troppo a lungo per controllare i viaggi dall’Europa, ha rifiutato i kit di test diagnostici sviluppati all’estero e ha pasticciato nello sviluppo dei propri kit di test. Non è riuscito a procurarsi e distribuire i dispositivi di protezione individuale necessari per salvaguardare i lavoratori in prima linea e la popolazione in generale, lasciando gli Stati a competere tra loro per forniture critiche. I politici hanno fatto della maschera indossando una questione di identità politica. Il risultato di tutto il caos, il ritardo e la stupidità è stata una diffusione in gran parte incontrollata e un aumento del numero di morti. Gli Stati Uniti sono un paese ricco e istruito che ospita le principali istituzioni scientifiche del mondo e poco più del 4% della popolazione mondiale. Eppure, nel primo anno di questa pandemia, ha avuto un sorprendente 25% dei casi di COVID-19 nel mondo e il 20% dei decessi per la malattia.

 

    Quella che molti speravano fosse una crisi di breve durata sarà invece una lunga lotta contro un virus resiliente.

 

Alcuni governi hanno preso sul serio la minaccia. All’inizio della pandemia, il miglior predittore del successo di un paese contro questo coronavirus era l’esperienza recente con un focolaio causato da un precedente coronavirus, SARS o MERS. Quando è apparso il COVID-19, Taiwan, che era stata duramente colpita dalla SARS nel 2003, ha implementato rapidamente i controlli, ha chiuso i suoi confini ai residenti di Wuhan e ha attivato un centro di comando per coordinare la sua risposta. Fortunato ad avere un epidemiologo al timone come vicepresidente, il governo taiwanese ha agito in modo trasparente. Ha lanciato un programma completo di test, tracciamento e isolamento e ha incoraggiato il distanziamento sociale e l’uso di maschere. Al 1° maggio 2021, Taiwan aveva riportato solo 12 decessi per COVID-19.

 

Anche il Vietnam aveva imparato dalla SARS. Negli anni successivi a quell’epidemia, ha costruito una solida infrastruttura di sanità pubblica, tra cui un centro operativo di emergenza e un sistema di sorveglianza nazionale per facilitare la condivisione dei dati e la ricerca dei casi. Quando l’attuale pandemia ha colpito, il governo era pronto a implementare un programma di test di massa, tracciamento dei contatti, quarantena e chiusura delle attività. Ad aprile 2020, il Vietnam aveva distribuito un’app mobile a oltre la metà della sua popolazione che notificava automaticamente agli utenti se erano stati vicino a qualcuno con un caso confermato di COVID-19. Nonostante abbia una popolazione densa di 96 milioni, il paese non ha riportato nuovi decessi da settembre 2020 a maggio 2021. All’inizio di maggio, aveva contato un totale di soli 35 decessi.

 

Al contrario, la risposta internazionale al COVID-19 è stata sorprendentemente inetta, soprattutto rispetto alle precedenti campagne per contenere le epidemie o debellare le malattie. Con il vaiolo e la poliomielite, ad esempio, i governi e le organizzazioni internazionali hanno lavorato insieme per sviluppare e finanziare strategie coese, attorno alle quali sono state organizzate squadre di risposta in tutto il mondo. Non così per il COVID-19. La politica ha minato la salute pubblica in una crisi globale in una misura che nessuno aveva creduto possibile. Il presidente degli Stati Uniti ha messo a tacere i fidati leader della sanità pubblica dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), la rispettata agenzia di prevenzione delle malattie che il mondo si aspettava di prendere il comando in quel momento, e ha ritirato gli Stati Uniti dal l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) proprio come era più necessaria la collaborazione globale. Incoraggiati da Trump, i leader interessati altrove hanno seguito l’esempio, perseguendo politiche di negazione delle malattie che hanno ulteriormente amplificato il bilancio delle vittime e la sofferenza.

 

Lo sviluppo del vaccino è stato uno dei pochi punti luminosi in questa pandemia. Le aziende farmaceutiche e biotecnologiche hanno lavorato fianco a fianco con i governi per creare nuovi potenti vaccini in tempi record. I due vaccini basati sull’RNA messaggero, o mRNA, quelli Moderna e Pfizer-BioNTech, si sono mossi velocemente. Appena due mesi dopo la pubblicazione della sequenza genetica di SARS-CoV-2, il vaccino Moderna era in fase di sperimentazione in uno studio clinico di Fase 1 e non molto tempo dopo è passato alla Fase 2. Allo stesso tempo, un certo numero di attori —la Coalizione per le innovazioni sulla preparazione alle epidemie; Gavi, l’Alleanza dei Vaccini; l’OMS; e molti governi, aziende e associazioni filantropiche stavano investendo massicciamente nella capacità produttiva. Di conseguenza, le aziende dietro i due vaccini sono state in grado di aumentare rapidamente la produzione e condurre studi di Fase 3 durante l’estate. Gli studi hanno dimostrato che i vaccini Moderna e Pfizer-BioNTech non erano solo sicuri, ma anche molto più efficaci di quanto molti avessero pensato e, entro la fine del 2020, le agenzie di regolamentazione di tutto il mondo li avevano autorizzati per l’uso di emergenza. Anche i vaccini basati su un adenovirus modificato si sono mossi rapidamente. Il Regno Unito ha autorizzato il vaccino Oxford-AstraZeneca nel dicembre 2020 e gli Stati Uniti hanno fatto lo stesso per il vaccino monodose Johnson & Johnson nel febbraio 2021.

 

 

Sebbene la creazione dei vaccini sia stata un trionfo della cooperazione internazionale, la loro distribuzione è stata tutt’altro. Coprendo le loro scommesse, gli Stati Uniti e altri paesi ricchi hanno acquistato molte volte il numero di dosi di cui avevano bisogno da diversi produttori, essenzialmente accaparrandosi il mercato dei vaccini come se il prodotto fosse una merce. A peggiorare le cose, alcuni paesi hanno imposto norme restrittive sull’esportazione che hanno impedito una più ampia produzione e distribuzione dei vaccini. A maggio, sottolineando che il 75% delle dosi di vaccino era andato finora in soli dieci paesi, il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha giustamente definito la distribuzione una “scandalosa iniquità che sta perpetuando la pandemia”.

 

In assenza di un coordinamento globale per l’acquisto e la distribuzione dei vaccini, i governi hanno stretto accordi bilaterali, lasciando alcuni paesi sfortunati con vaccini meno efficaci o non testati. Ad esempio, la Cina ha esportato più di 200 milioni di dosi di quattro vaccini locali, più di qualsiasi altro paese, eppure ci sono dati preoccupanti e poco trasparenti sulla sicurezza dei vaccini cinesi. Rapporti aneddotici dal Brasile, dal Cile e dalle Seychelles hanno sollevato dubbi sulla loro efficacia. Nel frattempo, la devastante ondata di casi di COVID-19 in India ha ridotto le esportazioni dei suoi vaccini prodotti localmente, lasciando i paesi che dipendevano da loro, come Bhutan, Kenya, Nepal e Ruanda, con forniture inadeguate. Gli Stati Uniti hanno fatto molte promesse, ma alla fine di maggio l’unico vaccino che aveva esportato era quello Oxford-AstraZeneca – che la Food and Drug Administration non aveva ancora autorizzato – inviando quattro milioni di dosi ai suoi vicini, Canada e Messico.

 

Per fornire almeno un cuscino di vaccini per i paesi meno abbienti e per aiutare l’OMS a gestire la sfida della distribuzione globale dei vaccini, una coalizione di organizzazioni ha creato un consorzio unico chiamato COVAX. L’organismo ha continuato a sviluppare un meccanismo di “impegno di mercato anticipato”, attraverso il quale i governi hanno concordato di acquistare un gran numero di dosi a prezzi predeterminati. L’obiettivo è raccogliere fondi sufficienti per fornire quasi un miliardo di dosi a 92 paesi che non sono in grado di pagare da soli i vaccini, consentendo a ciascuno di soddisfare il 20% del proprio fabbisogno di vaccini. A maggio, tuttavia, raggiungere questo obiettivo in qualsiasi momento nel 2021 sembrava un’impresa ardua.

 

In effetti, le barriere all’accesso sono state così profonde che molti paesi a basso e medio reddito non avranno abbastanza vaccini per inoculare anche solo le loro popolazioni a rischio fino al 2023. Questa disparità ha portato a un’immagine stridente a schermo diviso. Nello stesso momento in cui gli americani si toglievano le maschere e si preparavano per le vacanze estive, l’India, con solo il 3% dei suoi 1,4 miliardi di abitanti completamente vaccinati, era in fiamme nelle pire funerarie.

 

 

 

 

IL CORONAVIRUS A UN CROCEVIA

 

A più di un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, è diventato chiaro che la corsa per contenere il virus è contemporaneamente uno sprint e una maratona. Sì, il mondo ha bisogno di vaccinare quante più persone possibile il più rapidamente possibile per rallentare la diffusione del virus. Ma se ogni essere umano del pianeta fosse vaccinato domani, SARS-CoV-2 vivrebbe ancora in più specie animali, tra cui scimmie, gatti e cervi. In Danimarca, più di 200 persone hanno contratto il COVID-19 dai visoni. Sebbene non ci siano ancora prove di una trasmissione prolungata dall’uomo agli animali e poi di nuovo all’uomo, la scoperta di SARS-CoV-2 in così tante specie significa che non è solo plausibile ma probabile.

 

Anche il sogno dell’immunità di gregge è morto. Solo un anno fa, alcuni esperti appena coniati sostenevano che il virus avrebbe dovuto avere campo libero di circolare affinché i paesi potessero raggiungere l’immunità di gregge il prima possibile. La Svezia ha notoriamente seguito questo approccio; prevedibilmente, ha registrato tassi di infezione e morte notevolmente più elevati rispetto alle vicine Danimarca, Finlandia e Norvegia (pur subendo danni economici simili). Solo dopo che centinaia di migliaia di morti inutili si sono verificate in tutto il mondo questa strategia sbagliata è stata abbandonata.

 

Più di recente, gli epidemiologi stavano discutendo su quale percentuale di una popolazione dovesse essere vaccinata per raggiungere l’immunità di gregge e quando quella soglia sarebbe stata raggiunta. Ma ora sta diventando chiaro che il mondo non può aspettare che l’immunità di gregge contenga la pandemia. Per prima cosa, la vaccinazione procede troppo lentamente. Ci vuole troppo tempo per produrre e fornire scorte sufficienti di vaccini e un considerevole movimento globale contro i vaccini sta riducendo la domanda di vaccini. D’altra parte, c’è stato un flusso costante di nuove varianti del virus, minacciando i progressi che sono stati fatti con i vaccini e la diagnostica.

 

 

 

 

Le varianti sono un sottoprodotto inevitabile della crescita esponenziale della pandemia.

 

Le varianti sono un sottoprodotto inevitabile della crescita esponenziale della pandemia. Ogni giorno vengono segnalati oltre mezzo milione di nuovi casi di COVID-19. Ogni persona infetta ospita centinaia di miliardi di particelle virali, tutte in costante riproduzione. Ogni ciclo di replicazione di ogni particella virale produce una media di 30 mutazioni. La stragrande maggioranza delle mutazioni non rende il virus più trasmissibile o mortale. Ma con un numero astronomico di mutazioni che accadono ogni giorno in tutto il mondo, c’è un rischio sempre crescente che alcune di esse si traducano in virus più pericolosi, diventando ciò che gli epidemiologi chiamano “varianti di preoccupazione”. Le epidemie iperintense, come quelle a New York City nel marzo 2020, in Brasile nel marzo 2021 e in India nel maggio 2021, aumentano solo il rischio.

 

Sono già emerse alcune varianti che si diffondono più facilmente, causano malattie più gravi o riducono l’efficacia di cure o vaccini, come la variante B.1.1.7 (rilevata per la prima volta nel Regno Unito), B.1.351 (Sud Africa ), B.1.429 (California), P.1 (Brasile) e B.1.617.2 (India). Sebbene le varianti siano spesso etichettate con un tag geografico in base a dove sono state identificate per la prima volta, dovrebbero essere considerate minacce globali. (In effetti, data l’incertezza su dove è emersa ciascuna variante, rispetto a dove è stata segnalata per la prima volta, sarebbe meglio eliminare del tutto la nomenclatura geografica.)

 

Ad oggi, i tre vaccini autorizzati negli Stati Uniti, i vaccini Moderna, Pfizer-BioNTech e Johnson & Johnson, sono efficaci contro le varianti esistenti. Ma due varianti, B.1.351 e B.1.617.2, hanno mostrato segni di compromissione dell’efficacia di altri vaccini e di anticorpi terapeutici. Ogni nuova variante, più resistente o più trasmissibile può richiedere ulteriori colpi di richiamo, o forse nuovi vaccini del tutto, aggiungendosi all’enorme sfida logistica di vaccinare miliardi di persone in quasi 200 paesi. Altre varianti possono persino eludere i test diagnostici attuali, rendendole più difficili da tracciare e contenere. La pandemia, insomma, è appena agli ultimi spasmi.

 

 

 

 

IL RUOLO DELL’AMERICA

 

Essendo un paese ricco, potente e scientificamente avanzato, gli Stati Uniti sono in una posizione ottimale per aiutare a guidare la lunga lotta contro il COVID-19. Per fare ciò, il Paese deve recuperare la sua reputazione di leadership mondiale della sanità pubblica. In un momento di risorgente nazionalismo in patria e all’estero, dovrà elevarsi al di sopra delle forze di divisione e radunare il resto del mondo per unirsi a lui nell’intraprendere quello che potrebbe essere il più grande esperimento di cooperazione sanitaria globale di sempre.

 

Per iniziare, gli Stati Uniti devono continuare la loro traiettoria verso zero casi di COVID-19 a casa. Nessun paese può aiutare gli altri se è paralizzato. Vaccini straordinariamente efficaci, insieme a campagne di vaccinazione altrettanto impressionanti nella maggior parte degli stati degli Stati Uniti, hanno drasticamente ridotto il numero di infezioni. Quando gli epidemiologi guardano ora gli Stati Uniti, non vedono più una coltre di malattie che copre l’intero paese; invece, vedono riacutizzazioni sparse. Ciò significa che possono discernere le singole catene di trasmissione, un punto di svolta in termini di strategia.

 

Uno dei pezzi mancanti più importanti del programma di vaccinazione degli Stati Uniti è l’apprezzamento per il potere di un dispiegamento rapido e mirato. I vaccini dovrebbero essere ridistribuiti nelle parti del paese con alti tassi di infezione per proteggere le persone più a rischio di contrarre la malattia e ridurre il potenziale di trasmissione. In molti modi, questa strategia rappresenta un ritorno alle basi del controllo della malattia. Per sradicare il vaiolo negli anni ’70, gli epidemiologi hanno incoraggiato i dipartimenti di sanità pubblica a segnalare potenziali casi, hanno cercato persone sintomatiche in grandi raduni, hanno mantenuto un “registro delle voci” per raccogliere nuovi focolai e hanno offerto ricompense in denaro alle persone che hanno trovato potenziali casi. Hanno studiato ogni caso, individuato la fonte dell’infezione e identificato i contatti che probabilmente avrebbero contratto la malattia. Coloro che sono stati infettati dal vaiolo, così come le persone che avevano esposto alla malattia, sono stati rapidamente isolati e vaccinati. Praticando la vaccinazione “just in time”, gli epidemiologi sono stati in grado di prevenire nuove catene di trasmissione, controllando rapidamente la malattia e risparmiando fino a tre quarti delle dosi di vaccino rispetto a se avessero eseguito la vaccinazione di massa.

 

Certo, era una malattia diversa, un vaccino diverso e un tempo diverso. Parte di ciò che rende il COVID-19 così difficile da combattere è che si tratta di una malattia trasmessa per via aerea con così tanta trasmissione asintomatica. Oggi, tuttavia, gli epidemiologi hanno l’ulteriore vantaggio di nuovi potenti strumenti per rilevare epidemie e sviluppare vaccini. Possono utilizzare queste innovazioni per costruire una versione del ventunesimo secolo di sorveglianza e contenimento per la battaglia contro questa pandemia. Adottando una strategia di vaccinazione “just in time”, gli Stati Uniti e altri paesi con tassi di infezione moderati dovrebbero dare la priorità all’immunizzazione delle persone note per essere state esposte (per le quali la vaccinazione può ancora prevenire o mitigare i sintomi), insieme ai loro contatti e comunità , utilizzando metodi antiquati o moderni.

 

Se gli Stati Uniti risolveranno l’enigma del controllo dei focolai di COVID-19 in patria e si proteggeranno dalle importazioni del virus dall’estero, avranno un progetto che possono condividere a livello globale. Dovrebbe farlo, rivolgendosi all’esterno per aiutare a guidare quella che sarà la più grande e complicata campagna di controllo delle malattie nella storia umana. A tal fine, dovrebbe supportare una maggiore capacità di produzione di vaccini COVID-19 in tutto il mondo e mettersi al lavoro distribuendone abbastanza per raggiungere l’ultimo miglio di ogni paese del mondo, e farlo più velocemente di quanto possano emergere nuove supervarianti.

 

C’è anche altro lavoro da fare a livello nazionale. Il piano di salvataggio americano da $ 1,9 trilioni, approvato dal Congresso a marzo, ha fornito $ 48 miliardi per test diagnostici e personale sanitario aggiuntivo per contenere le epidemie. Tali sforzi sono diventati tanto più importanti in quanto la domanda di vaccinazioni è rallentata. A maggio, appena la metà del paese era completamente immunizzata. Anche tenendo conto di quelli con un’immunità naturale da una precedente infezione, ciò lascia circa 125 milioni di americani suscettibili al COVID-19. Quindi, c’è ancora più ragione per costruire la capacità di proteggere questi americani dalle inevitabili importazioni del virus, raddoppiando gli sforzi per trovare, gestire e contenere tutti i focolai.

 

Parte di questo sforzo richiederà la costruzione di un sistema di sorveglianza delle malattie più forte negli Stati Uniti. Ospedali, laboratori di analisi e agenzie di sanità pubblica locali già riportano regolarmente i dati su COVID-19 al CDC. Ma il CDC deve continuare ad aggiungere modi più innovativi per rilevare tempestivamente le epidemie. Gli epidemiologi di tutto il mondo stanno già sperimentando il rilevamento digitale delle malattie, esaminando i dati sugli acquisti in farmacia e setacciando i social media e le notizie online alla ricerca di indizi di nuovi focolai. Sfruttando le cartelle cliniche elettroniche, stanno monitorando i sintomi dei pazienti del pronto soccorso in tempo reale. E hanno creato sistemi di sorveglianza partecipativa, come le app Outbreaks Near Me negli Stati Uniti e DoctorMe in Thailandia, che consentono alle persone di divulgare volontariamente i sintomi online.

 

 

 

 

Il quadro globale per la risposta alla pandemia è rotto.

 

Insieme, questi sistemi di segnalazione potrebbero catturare un’alta percentuale di casi sintomatici. Per trovare le infezioni mancate, gli epidemiologi possono monitorare le acque reflue per rilevare la diffusione del virus nelle feci per rilevare focolai non segnalati. E per catturare i casi asintomatici, un compito particolarmente importante per interrompere la trasmissione di SARS-CoV-2, i sistemi di notifica dell’esposizione si dimostreranno fondamentali. Con questi sistemi, gli utenti vengono avvisati tramite i loro telefoni cellulari se sono entrati in stretto contatto con qualcuno infetto dal virus, senza che l’identità di quella persona venga divulgata, informando così le persone che non si sentono male che potrebbero effettivamente essere portatrici del virus. Allo stesso tempo, quando vengono informati di una possibile infezione, gli utenti possono essere avvisati di sottoporsi a test, vaccinazioni o conoscere il sostegno del governo per l’isolamento. Sebbene tali sistemi siano ancora agli inizi, i primi rapporti dall’Irlanda e dal Regno Unito, dove sono decollati, sono incoraggianti.

 

L’aggiunta di nuove forme di rilevamento delle malattie ai sistemi di segnalazione convenzionali darebbe ai funzionari della sanità pubblica il tipo di consapevolezza situazionale a cui i comandanti sul campo di battaglia e gli amministratori delegati sono abituati da tempo. Ciò, a sua volta, consentirebbe loro di agire molto più rapidamente per contenere i focolai. Così sarebbe il sequenziamento virale più veloce ed economico, che consentirebbe agli scienziati di identificare rapidamente infezioni e varianti. Potrebbero utilizzare tali informazioni per aggiornare i test diagnostici per garantire una sorveglianza accurata e modificare i vaccini per mantenerne l’efficacia. Se una particolare variante è risultata vulnerabile a un vaccino e non ad altri, il vaccino che ha funzionato meglio potrebbe essere portato di corsa nelle aree in cui la variante era prevalente. Un tale approccio su misura diventerà ancora più importante man mano che verranno creati nuovi vaccini per nuove varianti; quei vaccini saranno inevitabilmente scarsi.

 

Tutti dovrebbero essere grati per gli straordinari vaccini che hanno vinto la gara per essere primi. Ma gli Stati Uniti e altri paesi ricchi devono comunque investire nella prossima generazione di vaccini COVID-19, quelli che sono meno costosi da produrre, non richiedono refrigerazione e possono essere somministrati in una singola dose da personale non addestrato. Questo non è un sogno irrealizzabile: i ricercatori stanno già sviluppando vaccini che possono sopravvivere al calore, avere effetto più rapidamente e possono essere somministrati attraverso uno spray nasale, gocce orali o un cerotto transdermico. Grazie a queste innovazioni, il mondo potrebbe presto avere vaccini pratici da distribuire nelle zone rurali dell’India o dello Zimbabwe come lo sono a Londra oa Tokyo.

 

 

 

RIAVVIO DEL SISTEMA

 

Anche se gli Stati Uniti devono svolgere un ruolo guida nel tenere sotto controllo questa pandemia, ciò non sarà sufficiente senza gli sforzi per riformare il quadro globale per la risposta alla pandemia. Il sistema attuale è rotto. Nonostante tutti i dibattiti su chi avrebbe dovuto prendere quali decisioni in modo diverso, rimane un semplice fatto: quello che è iniziato come un focolaio di un nuovo coronavirus avrebbe potuto essere contenuto, anche quando si trattava di un’epidemia di dimensioni moderate. In un rapporto pubblicato a maggio, un panel indipendente presieduto da due ex capi di stato, Ellen Johnson Sirleaf della Liberia e Helen Clark della Nuova Zelanda, non ha attribuito la colpa a tale fallimento. Ma il pannello ha offerto suggerimenti su come evitare che lo stesso errore si ripeta.

 

La sua raccomandazione principale era quella di elevare la preparazione e la risposta alla pandemia ai massimi livelli delle Nazioni Unite attraverso la creazione di un “consiglio globale per le minacce alla salute”. Questo consiglio sarebbe separato dall’OMS, guidato da capi di stato e incaricato di ritenere i paesi responsabili del contenimento delle epidemie. Per ricostruire la fiducia del pubblico nelle istituzioni sanitarie globali, dovrebbe essere immune da interferenze politiche. Il rapporto prevedeva che il consiglio sostenesse e supervisionasse un’OMS che avesse più risorse, autonomia e autorità. Un contributo fondamentale che potrebbe dare sarebbe identificare quei test diagnostici, farmaci e vaccini per COVID-19 che meritano maggiormente gli investimenti e allocare le risorse di conseguenza, in modo che possano essere sviluppati rapidamente e distribuiti in modo efficiente. Sebbene rimangano molti dettagli da elaborare, la raccomandazione di un tale consiglio rappresenta un coraggioso tentativo nel mezzo di una pandemia di riformare il modo in cui vengono gestite le pandemie, come ricostruire un aereo mentre lo si vola.

 

La necessità più urgente per la salute pubblica globale è la velocità. Con un’epidemia virale, il tempismo è quasi tutto. Più velocemente viene scoperto un focolaio, maggiori sono le possibilità che possa essere fermato. Nel caso di COVID-19, la diagnosi precoce e rapida consentirebbe ai decisori di tutto il mondo di sapere dove aumentare i vaccini appropriati, quali varianti stanno circolando e come classificare le risorse in base al rischio. Fortunatamente, quando emergerà il prossimo nuovo agente patogeno – ed è una questione di quando, non se – i progressi scientifici consentiranno alle istituzioni sanitarie pubbliche globali di muoversi più velocemente che mai. Gli scienziati del CDC e del Global Outbreak Alert and Response Network, o GOARN, dell’OMS, hanno fatto enormi passi avanti nella compilazione di una serie di flussi di dati per conoscere rapidamente nuovi focolai. Vent’anni fa, ci sono voluti sei mesi per rilevare un nuovo virus con potenziale pandemico; oggi si può fare in poche settimane.

 

 

 

 

Il COVID-19 non è ancora la peggiore pandemia della storia. Ma non dobbiamo tentare la sorte.

 

Ma il sistema globale di sorveglianza delle malattie ha ampi margini di miglioramento. Le ultime tecnologie di sorveglianza, rilevamento digitale delle malattie, sistemi di sorveglianza partecipativa e sistemi di notifica dell’esposizione, dovrebbero essere disponibili ovunque, non solo nei paesi più ricchi. Così dovrebbero le tecnologie di sequenziamento virale. È tempo di andare oltre il vecchio modello di salute globale, in cui i campioni di agenti patogeni venivano inviati dai paesi poveri a quelli ricchi per essere sequenziati, con i paesi che hanno inviato i campioni raramente condividendo i kit di test, i vaccini e le terapie che erano sviluppato di conseguenza. Non è solo una questione di equità, ma anche di necessità epidemiologica, poiché più una nuova epidemia può essere rilevata vicino alla sua origine, più velocemente il mondo può rispondere.

 

Anche se un nuovo agente patogeno sfugge ai confini nazionali, c’è ancora tempo per contenerlo a livello regionale. I governi dovrebbero incoraggiare la condivisione di dati sulle malattie emergenti tra i paesi vicini. A tal fine, dovrebbero sostenere le Connecting Organizations for Regional Disease Surveillance, o CORDS, un gruppo che riunisce tre dozzine di paesi, diverse agenzie delle Nazioni Unite (inclusa l’OMS) e un certo numero di fondazioni, il tutto nel tentativo di condividere segnali di allerta precoce delle malattie infettive e coordinare le risposte ad esse. Nello stesso spirito, l’OMS dovrebbe collaborare con i governi e le organizzazioni non governative per mettere in un unico database dati anonimi demografici, epidemiologici e di sequenziamento a livello di caso. L’obiettivo finale è una rete di intelligence sanitaria globale che riunisca scienziati in grado di raccogliere, analizzare e condividere i dati necessari per informare lo sviluppo di test diagnostici, farmaci e vaccini, nonché prendere decisioni su dove aumentare i vaccini per controllare focolai.

 

 

 

FINIRE IL LAVORO

 

Il COVID-19 non è ancora la peggiore pandemia della storia. Ma non dobbiamo tentare la sorte. L’ultimo anno e mezzo ha rivelato come la globalizzazione, i viaggi aerei e la crescente vicinanza tra persone e animali, in una parola, la modernità, abbiano reso l’umanità più vulnerabile alle malattie infettive. Sostenere il nostro stile di vita richiede quindi profondi cambiamenti nel modo in cui interagiamo con il mondo naturale, nel modo in cui pensiamo alla prevenzione e nel modo in cui rispondiamo alle emergenze sanitarie globali. Richiede anche che anche i leader populisti pensino a livello globale. L’interesse personale e il nazionalismo non funzionano quando si tratta di una malattia infettiva letale che si muove in tutto il mondo alla velocità di un aereo a reazione e si diffonde a un ritmo esponenziale. In una pandemia, le priorità nazionali ed estere convergono.

 

La maggior parte del pianeta è ancora in lutto per ciò che è stato perso dall’inizio di questa pandemia. Sono morte almeno tre milioni e mezzo di persone. Molti altri soffrono degli effetti persistenti della malattia. Il bilancio finanziario della pandemia è stato stimato in circa 20 trilioni di dollari. Praticamente nessuno è stato risparmiato da un lutto o da una perdita. Le persone sono pronte per la fine del lungo incubo. Ma nella maggior parte dei posti non lo è. Enormi disparità hanno portato a una storia dickensiana di due mondi, in cui alcuni paesi stanno vivendo una tregua dalla malattia mentre altri sono ancora in fiamme.

 

La psichiatra Elisabeth Kübler-Ross, notoriamente e controversamente, ha delineato le fasi del dolore che le persone attraversano mentre imparano a convivere con ciò che è stato perso: negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. Quasi tutti hanno vissuto almeno una di queste fasi durante la pandemia, anche se per molti versi il mondo è ancora bloccato nella prima fase, la negazione, il rifiuto di accettare che la pandemia sia lungi dall’essere finita. A queste cinque fasi, il bioeticista David Kessler ne ha aggiunta una fondamentale: trovare il significato. Dalla devastazione di COVID-19, il mondo deve lavorare insieme per costruire un sistema duraturo per mitigare questa pandemia e prevenire la prossima. Capire come farlo potrebbe essere la sfida più significativa della nostra vita.

 

 

* **

LARRY BRILLIANT è un epidemiologo, CEO di Pandefense Advisory, un’azienda che aiuta le organizzazioni a rispondere al COVID-19 e consigliere senior presso la Skoll Foundation.

LISA DANZIG è un medico di malattie infettive, esperta di vaccini e consulente presso Pandefense Advisory.

KAREN OPPENHEIMER è una strategia sanitaria globale e consulente operativo e un Principal presso Pandefense Advisory.

AGASTYA MONDAL è una studentessa di dottorato in epidemiologia e biologia computazionale presso l’Università della California, Berkeley.

Rick Bright è vicepresidente senior della Fondazione Rockefeller ed ex vicesegretario aggiunto alla sanità e ai servizi umani per la preparazione e la risposta.

W. IAN LIPKIN è direttore del Center for Infection and Immunity e John Snow Professor of Epidemiology presso la Columbia University, direttore fondatore della Global Alliance for Preventing Pandemics e consulente presso Pandefense Advisory.

 

 

FONTE

Foreign Affairs (magazine of the Council on Foreign Relations) 

 

 


Scopri di più da La voce Delle Voci

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento