Giornalisti. Ossigeno: 521 minacciati nel 2015 in Italia

Ossigeno per l’Informazione ha pubblicato il rapporto sui giornalisti minacciati in Italia nel 2015. Dati da brivido, che rendono il quadro di un regime sempre più insopportabile e indegno di un Paese democratico. L’articolo completo, a firma di Alberto Spampinato, direttore di Ossigeno, è al link:

http://notiziario.ossigeno.info/2015/12/ossigeno-521-giornalisti-minacciati-in-italia-nel-2015-65047/

Qui ne riportiamo alcuni significativi stralci. 

 

Sono stati 521 nel 2015 i giornalisti e i blogger italiani vittime di intimidazioni, minacce ed abusi a causa del loro lavoro dei quali Ossigeno per l’Informazione ha dato notizia dopo avere accertato la fondatezza dei fatti. Nella realtà, secondo le stime dell’Osservatorio promosso dalla FNSI e dall’Ordine dei Giornalisti, si sono verificate molte più intimidazioni di questo tipo: almeno dieci volte di più.

Schermata 2015-12-29 alle 10.25.36Questo dato conferma che, in Italia, il lavoro dei giornalisti che si occupano di informazioni scomode per il potere è ancora altamente rischioso. La situazione è grave e appare stazionaria rispetto all’anno precedente: nel 2014 Ossigeno segnalò 506 vittime, con un incremento numerico del 31 per cento rispetto al 2013. Anche nel 2015 si sono verificati episodi molto gravi, alcuni proprio nelle ultime settimane dell’anno. A dicembre del 2015, Ossigeno ha segnalato minacce e intimidazioni nei confronti di 49 giornalisti, blogger, fotoreporter, videoperatori, direttori di testata ed editori.

Secondo dati del quotidiano la Repubblica, a maggio del 2015 erano già fra i 30 e i 50 i giornalisti protetti dalle forze dell’ordine a seguito di minacce. Le autorità non forniscono alcun dato in proposito.

 

L’AMARO PREZZO DELLA VERITA’ 

Dal 16 dicembre, tutte le notti, la polizia sorveglia l’abitazione di Alessia Candito, cronista del Corriere della Calabria. La giornalista è stata minacciata con alcune email. Le stesse minacce sono state rivolte, insieme al direttore del suo giornale, Paolo Pollichieni. Le minacce provengono da un uomo che ha abbandonato la ‘ndrangheta ed è divenuto collaboratore di giustizia, ma poi non ha rispettato il programma di protezione e si è reso irreperibile. Attualmente è ricercato. L’uomo ha reagito minacciosamente alla pubblicazione di due articoli di cronaca che parlano di lui. Nei mesi precedenti Candito ha ricevuto minacce analoghe, insieme al direttore del suo giornale.

Michele Inserra, caporedattore del Quotidiano della Calabria, ha già subito numerose minacce nella regone in cui lavora, ma è la prima volta che gli viene concessa la protezione della polizia. Come ha spiegato in Parlamento un rappresentante del ministero degli Interni, da ultimo ha ricevuto gravi minacce da esponenti della ‘ndrangheta, la criminalità organizzata calabrese, quando, nel marzo scorso, si è recato in Umbria per realizzare per conto della Rai un servizio televisivo sugli insediamenti mafiosi nelle Regioni dell’Italia Centrale che si ritengono al riparo da questo fenomeno.

A Messina (in Sicilia) si teme per l’incolumità di Gisella Cicciò e Rosaria Brancato, dopo che le croniste si sono occupate di uno scandalo con risvolti giudiziari per il quale sono indagati più di metà dei componenti il consiglio comunale della città e per questo hanno ricevuto gravi minacce via web. L’Ordine dei giornalisti e la FNSI hanno chiesto al Prefetto di proteggerle.

A Napoli, la protezione è stata invocata anche per il giornalista Fabio Postiglione, redattore del quotidiano Roma. Da luglio a dicembre, ha subito cinque gravi intimidazioni con danneggiamenti della sua auto. La protezione è stata chiesta dall’Ordine dei Giornalisti e dal sindacato dei giornalisti campani Sugc, dopo l’ultimo episodio: la notte fra il 9 e il 10 dicembre a Napoli qualcuno ha forato con un punteruolo le ruote dell’auto del giornalista.

Schermata 2015-12-29 alle 10.25.42A Roma la polizia indaga per accertare se, come sembra, sia un atto intimidatorio anche l’incendio dell’automobile di Dina Lauricella, distrutta dal fuoco l’8 dicembre, nella capitale. La vettura era parcheggiata in strada. Lauricella è una giornalista siciliana che ha seguito la cronaca a Palermo, si è a lungo occupata del collaboratore di giustizia Vincenzo Scarantino, un mafioso che, con le sue rivelazioni, ha indirizzato i magistrati verso la condanna dei presunti responsabili della strage del 17 luglio 1992 in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di polizia che lo scortavano. I giornali si sono occupati a lungo di Scarantino perché le sue rivelazioni si sono rivelate false. Recentemente Lauricella ha collaborato ad alcuni programmi della RAI.

 

Segreto professionale

A Trapani, il giornalista pubblicista Marco Bova è indagato dalla Procura della Repubblica per aver rifiutato di rivelare la fonte di alcune informazioni contenute in un articolo pubblicato su ilfattoquotidiano.it lo scorso 30 settembre. Interrogato come persona informata dei fatti, Bova ha opposto il segreto professionale. Il pm ha obiettato che formalmente la legge riconosce questa facoltà soltanto ai giornalisti professionisti, cioè iscritti all’Ordine dei Giornalisti in un Albo diverso da quello dei pubblicisti. L’equiparazione è prevista dal disegno di legge sulla diffamazione a mezzo stampa presentato nel 2013 e già approvato in prima lettura dal Parlamento.

 

Minacce e condanne

Il giornalista Fausto Biloslavo, più volte inviato in zone di guerra, ha segnalato alla Questura di Trieste la pubblicazione su Facebook di messaggi intimidatori nei suoi confronti, provenienti da ambienti collegati all’estremismo islamico. Lo ha reso noto l’8 dicembre 2015 il quotidiano Il Giornale. Nei giorni precedenti il giornalista aveva raccontato in esclusiva che Luca Aleotti, un italiano convertito alla religione musulmana, inneggiava su Facebook alle imprese dell’Isis ed era oggeto di indagini giudiziarie.

Il giornalista Franco Viviano, del quotidiano la Repubblica, è stato ritenuto dal Tribunale di Lecce colpevole di aver sottratto “documenti custoditi in un pubblico ufficio” ed è stato condannato a un anno di carcere. Nel 2010 Viviano pubblicò un articolo con informazioni sugli sviluppi dell’inchiesta giudiziaria denominata Rai-Agcom, in cui era indagato l’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Il giornalista ha ricevuto la solidarietà della sua testata, del sindacato dei giornalisti (FNSI), dell’Unione Cronisti e di altri colleghi.

 

Discriminazioni

Un genere di intimidazione molto praticato in Italia è la discriminazione dei giornalisti. A dicembre si sono stati tre episodi che dicono come questa pratica sia usata in situazioni molto varie.

Primo. Ventotto tra scrittori e giornalisti sono stati inseriti in un elenco, intitolato “Influenza Sionista nei media Italiani”, comparso sul sito di Radio Islam Italia. L’elenco comprende anche docenti universitari ed imprenditori e ricorda le liste di prescrizione antisemite. Per questo la Procura di Roma ha aperto un’indagine contro ignoti per minacce e diffamazione, con l’aggravante dell’odio razziale.

Secondo. In Italia non è raro che un giornalista che pubblica articoli sgraditi sia escluso da una conferenza stampa o da un evento pubblico a cui partecipano altri giornalisti senza che i suoi stessi colleghi protestino. Ma le cose cominciano a cambiare.

A Martina Franca, in provincia di Taranto, il 6 dicembre la società sportiva che amministra la squadra di calcio Martina Franca 1947, ha impedito a Massimiliano Martucci, collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia di partecipare a una conferenza stampa, con l’accusa di “destabilizzare la squadra” con i suoi articoli critici. Per protesta tutti gli altri giornalisti hanno disertato l’incontro facendo fallire l’iniziativa.

Terzo. L’altro caso di discriminazione documentato dall’Osservatorio si è verificato il 25 novembre a Venezia e riguarda la giornalista Vera Mantengoli, collaboratrice del quotidiano la Nuova Venezia. La cronista voleva assistere ad un incontro fra il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e una delegazione sindacale dei dipendenti comunali, che si svolgeva in un palazzo pubblico. All’ingresso, tre poliziotti, le hanno spiegato che, dato il carattere negoziale dell’incontro, i giornalisti non potevano partecipare. Per ordini superiori, le hanno anche impedito di sostare al coperto all’ingresso del palazzo. Una grave scortesia con evidente scopo dissuasivo. L’Ordine dei giornalisti e il Sindacato regionale del Veneto hanno protestato. Il sindaco (Leggi) non ha accolto l’invito di Ossigeno di chiudere l’incidente con delle pubbliche scuse.

 

Diffamazione e querele

Gli autori di una inchiesta televisiva sul campo sulla vendita dei farmaci saranno processati a marzo 2016 presso il Tribunale di Campobasso. Nadia Toffa, Marco Fubini e Luca Tiraboschi, rispettivamente inviata, autore e delegato al controllo del programma Le Iene, sono imputati di diffamazione aggravata arrecata anche con il mezzo televisivo. Nel 2012 furono querelati dalla sezione molisana di Federfama, l’associazione dei titolari di farmacie, per una puntata del loro programma trasmesso a marzo del 2012. L’inchiesta descriveva le difficoltà incontrate nelle farmacie della regione Molise dal progetto che prevedeva di dotare ogni farmacia di un sistema elettronico di controllo dei medicinali prescritti dal servizio sanitario nazionale. Il mese successivo alla trasmissione, Toffa e la sua troupe furono minacciati da un rappresentante dei farmacisti.

A Roma, Andrea Pardi, manager di un’azienda pubblica, la Società Italiana Elicotteri, che il 7 ottobre ha aggredito il giornalista di Report RAI Giorgio Mottola che insisteva per intervistarlo, ha tentato in tutti i modi di impedire la messa in onda di un’inchiesta del programma televisivo sul traffico internazionale di armi in cui sarebbe coinvolta la sua azienda. La sua diffida legale accompagnata dalla minaccia di una querela per diffamazione non è stata accolta.

 

I numeri di novembre

A dicembre del 2015, Ossigeno per l’Informazione ha segnalato minacce e intimidazioni nei confronti di 49 giornalisti, blogger, fotoreporter, videoperatori, direttori di testata ed editori.

I nomi delle vittime sono elencati nella Tabella 2015. Le tipologie di intimidazione comprendono: aggressioni, danneggiamenti, lettere minatorie, insulti, minacce sui social network, abusi del diritto, citazioni in giudizio per danni, querele per diffamazione ritenute pretestuosa, ostacolo all’informazione, discriminazione ed esclusione arbitraria, lettere di minacce, incriminazione per rifiuto di rivelare le fonti di una notizia.

Dall’inizio dell’anno, il Contatore delle intimidazioni di Ossigeno ha avuto un incremento di 521 unità. 405 di queste intimidazioni sono avvenute nel corso dell’anno, le altre 116 negli anni precedenti. Il Contatore esiste dal 2006 e attualmente segna quota 2666.

Secondo le stime di Ossigeno per ogni intimidazione conosciuta e documentata almeno altre dieci restano ignote anche all’Osservatorio perché le vittime non hanno la forza di renderle pubbliche.


Scopri di più da La voce Delle Voci

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento