BIG TECH / I COLOSSALI DANNI GRIFFATI META-FACEBOOK
7 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
7 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
1 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
27 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
26 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
21 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
19 Marzo 2025  di Andrea Cinquegrani
10 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
Mondo in fibrillazione, borse nel caos, dazi che vanno, vengono e rimbalzano come in una drammatica play station. Dalla sempre più eruttiva mente trumpiana ora esce la moratoria di 90 giorni per tutti i paesi, dove le tariffe restano quelle precedenti al 10 per cento. Guerra totale solo alla ...continua
10 Aprile 2025  di WALTER DI MUNZIO
Chi non ricorda il caso di Luigi Mangione? Il giovane americano di origine italiana che ha sparato a Brian Thompson, uno dei manager della più importante compagnia di assicurazioni sanitarie americana che fu ucciso, tra la gente, con un colpo di revolver per protesta contro le speculazioni ...continua
10 Aprile 2025  di Luciano Scateni
Inutile negarlo, è forte, ma ineseguibile la tentazione di contenere la riflessione quotidiana alle poche righe che seguono, sulla forbita, elegante esternazione di Donald Trump, presidente dell’impero a cui partecipano 50 regioni-Stato. Indispettito per aver innestato la retromarcia sul caso ...continua
9 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
Non bastano crimini & misfatti commessi per decenni al fianco, come super consulente, di ben 7 presidenti degli Stati Uniti, e soprattutto negli anni di Covid e Vaccini killer. Andato da due anni fa in pensione, braccato da alcune procure federali a stelle e strisce e in extremis graziato ...continua
9 Aprile 2025  di Luciano Scateni
L’Italia “Stà ’e pier ’e Pilato” (ai piedi di Pilato, in miseria). Giorgia non lo ammetterà neppure sotto tortura, ma gli analisti esperti non asserviti al regime dimostrano che mente e che la matematica di cui sono esperti non è un’opinione. Aggredita senza sconti dall’ ‘amico’ tycoon la ...continua
8 Aprile 2025  di Luciano Scateni
La stampa di regime in pieno travaso di bile reagisce con la solita aggressione, a conferma di quanto è brava Luciana e quanto sia graffiante la letterina inviata da Che tempo che fa (Fazio, canale 9). Non la non sintetizzo per non perdere neppure una parola del pungente messaggio: “Caro Musk, ...continua
6 Aprile 2025  di MARIO AVENA
4 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
3 Aprile 2025  di MARIO AVENA
30 Marzo 2025  di MARIO AVENA
28 Marzo 2025  di Cristiano Mais
22 Marzo 2025  di MARIO AVENA
29 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Torna periodicamente alla ribalta – con pezzi di verità che riemergono man mano come tessere di un mosaico ad oltre trent’anni dal rapimento – il giallo di Emanuela Orlandi, sparita il 27 luglio 1983 mentre una mattina si recava a danza con l’amica Mirella Gregori, altra ...continua
24 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Gli assassini di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sono ancora a volto coperto dopo 31 anni dal duplice omicidio, sia mandanti che esecutori. Una delle più gigantesche vergogne del nostro Stato tanto libero e democratico, uno dei buchi neri più colossali della ‘Giustizia’ (sic) di casa nostra, uno ...continua
5 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Mi sono alzato, una mattina, è ho scoperto l’invasor. Abbiamo appena letto una notizia che non arriva da Marte, ma da Roma, per la precisione dal Palazzo di Giustizia capitolino: il famigerato Porto delle Nebbie – all’epoca dell’ammazzasentenze Corrado Carnevale – ormai tornato ai ...continua
28 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
E’ stato ‘suicidato’ quasi 5 anni fa, il 10 agosto 2019, nel carcere di massima (sic) sicurezza a New York: e adesso il caso torna alla ribalta. Stiamo parlando di Jeffrey Epstein, il procacciatore di minorenni per super vip, il cui elenco di clienti eccellenti fa ancora tremare il gotha della ...continua
8 Aprile 2025  di Cristiano Mais
31 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
24 Marzo 2025  di Redazione
2 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
5 Aprile 2025  di Paolo Speranza
-Torna in un libro il capolavoro di Ettore Scola – Esce in questi giorni da Gremese il libro di Paolo Speranza “C’eravamo tanto amati”. Una monografia che, nel cinquantenario dall’uscita del film, ne ricostruisce la genesi, ne ripercorre la storia e le ...continua
15 Marzo 2025  di ROSITA PRAGA
E’ un marzo molto particolare, questo del 2025, per le donne italiane. Perché se è vero – come ci dicono le ultime statistiche – che nel 2024 si registra una lieve flessione dei femminicidi rispetto all’anno precedente (-6%), altrettanto innegabile è che in quegli ultimi ...continua
8 Marzo 2025  di Paolo Speranza
Speriamo che sia femmina è il titolo di un film di successo del 1986 (7 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento) diretto da Mario Monicelli, il maestro della “commedia all’italiana”. Quasi trent’anni dopo, quell’augurio appare la parola d’ordine dei produttori italiani, che con sempre maggiore ...continua
25 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
15 Febbraio 2025  di Cristiano Mais
11 Febbraio 2025  di MARIO AVENA